Appuntamenti regionali sul CAMMINO Via di Linari - Terre Francigene
Due Monasteri di clausura aprono le porte per accogliere chi vorrà viverne l'atmosfera per un giorno
Il 17 ottobre e il 18 ottobre al Monastero di Santa Maria della Neve in Torrechiara :
ore 10,00 - visita guidata al Monastero, alla Chiesa e al Belvedere
ore 12,30 - il pranzo del Pellegrino sarà servito nel Refettorio
MENU' : Formaggi d'Appennino e composte di frutta - Zuppa di cereali di montagna - Frittate d'erbe e funghi - Torta nutriente di frutta fresca e secca - Vino del convento - acqua e caffè moka
ore 14,30 – Visita al punto vendita dei prodotti artigianali del Laboratorio Apistico del Monastero - a seguire, tempo libero nel Belvedere, lungo il Torrente Parma ( facoltativo)
< A ognuno la sua bisaccia > - nell'ambito del ciclo di incontri Escursionisti si diventa - organizzato da Assapora Parma - Mentre i grandi seguono la visita guidata, i piccoli potranno confezionare la propria Bisaccia da Pellegrini da portare poi a casa ( costo laboratorio € 10 a bambino )
***
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Tutti riceveranno le Credenziali del Cammino Via di Linari
Quota di partecipazione, visita guidata con audioriceventi individuali per garantire le distanze - € 8 + Pranzo completo nel Refettorio dei Monaci = € 22 a testa (costo bambini da concordare )
Per chi partecipa a entrambe le attività: Quota € 28
Informazioni - 328.2250714 - assaporaparma@assaporaparma.it
***
Anche il Monastero di clausura di Lagrimone apre le porte per accogliere chi vorrà incontrare le Sorelle che lo abitano
Il 17 ottobre e il 18 ottobre al Monastero Regina Mundi:
ore 10 - Incontro con le suore Clarisse di clausura che vivono nel Monastero e ci accoglieranno con la celebrazione liturgica dell'ora terza e poi con il racconto della loro storia, iniziata nel 1968 in questo angolo dell'Appennino parmense. Nel parlatorio, oltre ad ascoltare, potranno essere rivolte domande in un'atmosfera di grande serenità. Pur vivendo di carità, il Monastero aiuta tutti quelli che può, sia spiritualmente che concretamente. Una di queste opere concrete, per esempio, sono gli abiti talari che le monache cuciono e ricamano per le Chiese più povere.
ore 12,30 - Pranzo del Pellegrino presso la Locanda dei Cavalieri di Ranzano - MENU': Farinata classica e con cipolla - Zuppa di legumi e verdure o Risotto di Zucchine - Arrosto con patate al forno o Bresaola con rucola e parmigiano o Hamburger vegano - Torte della casa: cheesecake, cioccolatina, castagnaccio o ciambella vegana - acqua, vino e caffè
ore 14,30 - trasferimento a Lalatta, con visita guidata alla Chiesa e introduzione all'affascinante realtà della Valle dei Cavalieri - a seguire visita guidata alla Pieve di Zibana e al ponte di Lugagnano
Quota di partecipazione all'intera giornata, compresi visita guidata - pranzo completo - testimonianza = € 30 a testa
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Tutti riceveranno le Credenziali del Cammino Via di Linari
SOLO pranzo - menù completo = € 25
SOLO visita guidata del pomeriggio = € 8
Per informazioni 328.2250714
assaporaparma@assaporaparma.it
***
Attenzione - le foto si riferiscono all'anno 2019 - Tutte le norme di distanziamento saranno rispettate e fatte rispettare
è disponibile una proposta completa a cura di Assapora Parma, comprensiva di:
pernotto in camera doppia + cena del 17 ottobre con Menù completo di piatti locali (bevande escluse) + colazione del 18 ottobre + le attività del programma completo Monasteri Aperti, al costo complessivo di € 120 a persona - INFO 328.2250714 - assaporaparma@assaporaparma.it
Su richiesta, è disponibile il noleggio di un servizio di trasporto.