Conoscete il Castello di Torrechiara? La sua bellezza incanta, infatti venne costruito 600 anni fa per amore di Bianca Pellegrini, ma anche per amore delle terre su cui dominava Pier Maria Rossi, capace e colto condottiero, detto il Magnifico.
Per questo, nella sua Camera d'oro aveva voluto raffigurare colline e montagne controllate da 24 Castelli, e tutt’intorno campi ben coltivati e animali domestici ben accuditi … una straordinaria geografia ancora intatta, da ammirare nella volta della Camera d’Oro e poi, affacciandoci dalle sue logge, nel panorama circostante dove – oggi come allora – ritroviamo i prati, i filari e le siepi a disegnare un paesaggio da cui nascono prodotti eccellenti che si chiamano Vini dei Colli di Parma, Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma …
QUANDO si può fare questo Tour ?
Anche ogni giorno - con partenza da Piazza Leoni a Torrechiara - prenotazione obbligatoria almeno 48 ore prima
Programma:
Partenza ore 9.00 con mezzi propri da Piazza Leoni a Torrechiara - Visita ad un caseificio locale per scoprire la lavorazione e il gusto del Parmigiano Reggiano, con assaggio di questo antico formaggio
Ore 10.50 circa alla scoperta di un altro prodotto re delle nostre produzioni: il Prosciutto di Parma con visita ad un prosciuttificio locale con degustazione
Ore 12.30 - per chi lo desidera - scoperta del borgo e del castello medioevale di Torrechiara, unico e diverso per la sua bellezza e la sua storia da tutti gli altri castelli
Per finire vi offriamo un pranzo - degustazione con vini locali dei Colli di Parma e prodotti tipici dell’Appennino, come tortini salati di erbe e di patate, formaggi freschi dei pastori locali, tortelli d'erbetta, dolci e liquori tipici delle colline parmensi
Volendo, nel pomeriggio potrete visitare un'acetaia tradizionale per conoscere il miglio aceto balsamico.
Il costo a persona include le visita guidate con assaggi alle strutture produttive + il pranzo degustazione: € 65 a testa - bambini da concordare
Restano escluse: visita al Castello di Torrechiara - facoltativa
INFO&PRENOTAZIONI
Assapora Appenino tel +39 328 2250714 email assaporaparma@assaporaparma.it